Un atleta quando affronta una gara, non gareggia soltanto con il corpo, ma partecipa anche con il suo spirito, con le sue motivazioni, con la voglia di divertirsi e di vincere. Il “Ben- Essere”, ossia lo star bene con se stessi, si raggiunge quando la partecipazione a un’attività agonistica, o semplicemente sportiva, è globale e coinvolge armoniosamente sia il fisico sia lo spirito.
Dall’antico detto di Giovenale
“Mens sana in corpore sano” cioè “una mente sana, in un corpo sano”, le persone dovrebbero ricercare la sanità dell’anima e la salute del corpo.
Tornando alle attività agonistiche mi viene in mente anche un altro detto di De Coubetin
“ L’importante non è vincere, ma partecipare”, anche se oggi giorno proprio non si può parlare di partecipazione e divertimento, nelle gare sportive che vediamo in Tv. (Vedi le vicissitudini nel mondo del calcio). La ginnastica artistica è uno sport in cui ci deve essere un armonia tra corpo e spirito e una grossa preparazione psicologica,nel mio blog, potrete visionare una webquest, su degli elementi della ginnastica artistica.